Termini e Condizioni
Art. 1 – Condizioni generali di vendita
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, le “Condizioni Generali”) disciplinano la compravendita tra Akuis S.r.l., con sede in Via Aita n. 2, 33028 Tolmezzo (UD), Italia, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Udine, codice fiscale e P.IVA 02919200309, REA n. UD-297968 (il “Venditore”) e il cliente (l’”Acquirente”) con riferimento ai beni e/o servizi (di seguito ciascuno un “Prodotto” e congiuntamente i “Prodotti”) commercializzati sul sito www.akuis.tech (il “Sito”).
Le presenti Condizioni Generali costituiscono parte integrante ed essenziale del contratto di compravendita dei Prodotti concluso attraverso scambio di proposta e accettazione ai sensi del seguente Articolo 3 (di seguito il “Contratto”) e sostituiscono integralmente tutte le condizioni contrattuali dell’Acquirente anche se precedentemente concordate, altre condizioni generali dell’Acquirente nonché eventuali precedenti accordi tra le Parti, salvo specifica e successiva pattuizione scritta.
Le presenti Condizioni Generali possono essere modificate dal Venditore. In tal caso, ne verrà data comunicazione all’Acquirente via e-mail entro 30 (trenta) giorni dall’entrata in vigore delle modifiche e comunque prima della conclusione del Contratto. Resta inteso che, qualora l’Acquirente sia un consumatore o utente ex art. 3, co.1, lett. A, D.Lgs 206/2005 (il “Codice del Consumo”) (il “Consumatore”) e tale modifica avvenga successivamente all’invio dell’ordine di acquisto la relativa modifica dovrà essere espressamente approvata da quest’ultimo, diversamente rimarranno applicabili esclusivamente le condizioni generali in vigore al momento dell’ordine di acquisto e/o quanto di volta in volta pattuito specificatamente con il singolo Acquirente.
Art. 2.1 – Prodotti
Le caratteristiche materiali e digitali dei Prodotti sono descritte all’interno delle diverse pagine web sul Sito. Con ‘‘Prodotti Home’’ ci si riferisce a Prodotti progettati per essere destinati unicamente ad un uso domestico, mentre con ‘‘Prodotti Business’’ a Prodotti destinati alle attività commerciali/professionali.
Ciascun Prodotto – sia Home che Business – è caratterizzato da una componente hardware e da una componente software la quale deve considerarsi parte essenziale di ciascun Prodotto. La componente software e le relative funzionalità possono variare a seconda del dispositivo installato compatibile con i singoli Prodotti. I Prodotti non possono essere riprodotti, sottoposti a reverse engineering, concessi in licenza.
Ciascun Prodotto inoltre è dotato di un ricevitore GPS idoneo a consentire al Venditore di tracciare la localizzazione del Prodotto, circostanza rispetto alla quale l’Acquirente presta il proprio consenso procedendo all’ordine di acquisto.
I Prodotti Home non sono progettati per un uso professionale e pertanto non possono essere acquistati ed utilizzati a tale scopo. I Prodotti Home sono destinati all’acquisto e utilizzo solo da parte di un soggetto che sia un Consumatore e/o agisca come tale. L’Acquirente dichiara di essere a conoscenza dei rischi che l’utilizzo di un Prodotto Home per finalità professionali può causare all’utilizzatore.
I Prodotti Business, invece sono progettati per un uso professionale. Pertanto, possono essere acquistati ed utilizzati sia da chi agisce nell’ambito di un’attività commerciale sia da un Consumatore per uso domestico.
Per “uso professionale” si intende l’utilizzo intensivo del Prodotto in luoghi aperti al pubblico, ivi incluse le palestre e/o i centri fitness collocati all’interno di strutture alberghiere o di strutture ricettive in genere (ivi incluse le palestre aziendali) e facenti parte delle stesse, che siano destinate alla fruizione da parte dei clienti dell’albergo e/o della struttura ricettiva. Per “uso domestico” si intende al contrario l’utilizzo dei Prodotti Home in luoghi non aperti al pubblico (quali, a titolo meramente esemplificativo, gli immobili adibiti ad uso abitativo), per un periodo di tempo giornaliero e con l’impiego di carichi compatibili con un utilizzo da parte dei membri-componenti di un nucleo familiare medio.
Art. 2.2 – Software
Ai termini e alle condizioni di cui al Contratto, il Venditore concede all’Acquirente una licenza non-esclusiva, a titolo oneroso, limitata all’utilizzo della componente software essenziale per l’utilizzo dello specifico Prodotto acquistato, senza diritto di sub-licenza.
Salvo quanto espressamente consentito dalla legge applicabile, l’Acquirente non è autorizzato alla riproduzione in copie, alla modifica, al reverse engineering, alla traduzione, adattamento, trasformazione, decompilazione e disassemblaggio del software, nonché alla riproduzione del medesimo.
All’Acquirente è espressamente vietato effettuare l’adattamento, la modifica, la revisione, il miglioramento, l’upgrade e la creazione di lavori e/o opere derivate del software o basate sullo stesso, inclusa la correzione di errori o ogni altro genere di attività di manutenzione e supporto. È espressamente escluso qualsiasi ulteriore utilizzo del software da parte dell’Acquirente.
L’Acquirente riconosce e accetta che il Venditore è titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale (incluso il diritto d’autore) sul software e sulla eventuale documentazione d’uso ad esso afferente.
L’Acquirente riconosce e accetta che l’acquisto di un Prodotto Home attribuisce una licenza d’uso del software per il solo uso domestico, e che l’utilizzo del software con modalità non conformi a detto uso domestico costituisce una violazione delle condizioni generali e della presente licenza d’uso del software.
Il Venditore si riserva il diritto, mediante un sistema di verifica della componente software dei Prodotti, di rilevare significative anomalie nell’utilizzo del Prodotto e del relativo software rispetto all’uso domestico tipico previsto per un Prodotto Home, indicative della violazione della presente licenza d’uso. Laddove detta verifica accertasse un utilizzo non autorizzato del software oggetto di licenza, il Venditore si riserva sin d’ora il diritto di esigere dall’Acquirente, oltre al risarcimento dei danni derivanti dalla violazione dei diritti di proprietà intellettuale del Venditore, il pagamento dei costi applicabili, ivi incluso il costo per le operazioni di verifica della violazione e le spese sostenute per la contestazione di detta violazione.
Art. 3 – Conclusione del Contratto
Il Contratto si conclude via e-mail o attraverso E-commerce tramite lo scambio di proposta e di accettazione tra il Venditore e l’Acquirente ex art. 1335 c.c. Il preventivo sottoposto dal Venditore via e-mail o E-commerce costituisce una proposta contrattuale. In tal caso l’ordine di acquisto da parte dell’Acquirente avviene con l’invio della richiesta a mezzo e-mail oppure tramite E-commerce ai seguenti indirizzi e-mail: sales@akuis.tech e/o info@akuis.tech. Qualora l’Acquirente proceda all’acquisto direttamente tramite il Sito, l’accettazione dell’ordine di acquisto da parte del Venditore avverrà mediante l’invio di un messaggio di conferma d’ordine all’indirizzo e-mail che l’Acquirente dovrà indicare durante la procedura.
Con l’invio dell’ordine di acquisto e/o l’acquisto direttamente sul Sito, l’Acquirente dà atto di avere letto, compreso e accettato tutte le presenti Condizioni Generali, di aver attentamente valutato le caratteristiche, dettagli, funzionalità e requisiti di installazione del Prodotto oggetto dell’ordine, di accettare e riconoscere che la posta elettronica è il mezzo di comunicazione espressamente accettato dall’Acquirente per lo scambio di informazioni rilevanti per la conclusione e l’esecuzione del Contratto.
Una copia del Contratto concluso rimane archiviata dal Venditore ed è accessibile su richiesta dell’Acquirente tramite richiesta all’indirizzo sales@akuis.tech. L’Acquirente può individuare e correggere gli eventuali errori di inserimento dei dati tramite comunicazione all’indirizzo del Venditore sales@akuis.tech. Le lingue a disposizione per la conclusione del Contratto sono, oltre all’italiano, l’inglese.
Art. 4 – Pagamento e prezzi
Salvo quanto indicato nello specifico preventivo inviato dall’Acquirente e accettato dal Venditore, i prezzi dei Prodotti sono quelli riportati sul Sito al momento dell’ordine di acquisto i quali devono intendersi comprensivi di Iva, salvo ove diversamente indicato.
Le spese di trasporto e di installazione, ove non espressamente specificato nel preventivo accettato dall’Acquirente, non sono incluse nel prezzo specificato nel Sito. Nel caso in cui l’Acquirente voglia avvalersi di un servizio di trasporto e installazione questi verranno quotati separatamente nel preventivo e saranno approvati di volta in volta dall’Acquirente.
L’Acquirente legittimato a vedere applicata un’aliquota IVA ridotta, è tenuto ad indicarlo preventivamente nella richiesta di preventivo, obbligandosi a fornire unitamente tutta la documentazione giustificativa all’indirizzo sales@akuis.tech. L’invio della conferma d’ordine con l’applicazione dell’aliquota richiesta rimane soggetta all’avvenuta ricezione della detta documentazione da parte del Venditore.
Il pagamento può avvenire con le modalità previste sul Sito e segnatamente a mezzo: Soisy, carta di credito e bonifico bancario, fatto salvo quanto eventualmente previsto nel preventivo inviato dal Venditore. Il metodo di pagamento può essere modificato nel corso dell’eventuale servizio di abbonamento acquistato congiuntamente o separatamente dal Prodotto. Qualora l’Acquirente sia un Consumatore ex art. 3 del Codice di Consumo, egli avrà il diritto al doppio della somma eventualmente corrisposta a titolo di caparra confirmatoria se è il Venditore a non dare esecuzione al Contratto oppure a recedere (art. 33, co. 1, lett. E, Codice del Consumo).
In caso di vendita con pagamento di prezzo differito i Prodotti rimangono di proprietà del Venditore fino all’avvenuto pagamento dell’intero prezzo e dei crediti ulteriori ad esso connessi (interessi di mora, e spese per il recupero di quanto dovuto). In caso di mancato pagamento o pagamento parziale di una o più rate previste nel pagamento rateale del Prodotto acquistato, il Venditore avrà titolo di sospendere la fruizione del servizio software o multimediale acquistato congiuntamente al Prodotto (ad esempio interrompendo l’accesso al servizio ‘‘SINTESI Virtual Trainer’’) fino all’avvenuto pagamento di quanto previsto ai sensi degli accordi intercorsi.
Art. 5 – Consegna, trasporto, ritiro RAEE equivalenti
Il termine di resa è di norma EXW “Franco Fabbrica” (Incoterms 2020) pertanto nel caso i Prodotti vengano consegnati, su richiesta dell’Acquirente e a spese di quest’ultimo, in un luogo diverso dal magazzino del Venditore il loro trasporto avverrà a cura, spese e rischio dell’Acquirente dal momento dalla messa a disposizione presso i magazzini del Venditore. Nel caso in cui il trasporto e l’installazione siano organizzati dal Venditore in nome, per conto e a spese dell’Acquirente, ai termini e condizioni di volta in volta pattuiti, essi si intenderanno quale espressa deroga a quanto previsto dalle regole “Incoterms 2020”.
Il termine di consegna, di natura indicativa e da considerarsi non essenziale, è quello indicato nella conferma d’ordine, salvo in caso di caso fortuito e/o forza maggiore (in particolare, ma non limitatamente a, con riferimento al verificarsi di situazioni di epidemia, provvedimenti dell’autorità, sciopero, guerra).
Il Venditore effettuerà il ritiro “uno contro uno” dei “RAEE equivalenti” sul territorio italiano gratuitamente ex art. 4, D.lgs. 49/2014 per gli Acquirenti aventi la qualità di consumatori che ne facciano espressamente richiesta. Il Venditore ritirerà un solo RAEE equivalente a fronte dell’acquisto di una nuova apparecchiatura elettrica ed elettronica destinata ad uso domestico che svolga la stessa funzione del RAEE equivalente. L’Acquirente si impegna a rendere il RAEE equivalente disponibile per il ritiro al momento della consegna del Prodotto. I dati personali contenuti nel RAEE equivalente sottoposto a ritiro dovranno essere rimossi a cura dell’Acquirente prima del ritiro.
Art 6 – Servizi multimediali
Nel caso in cui l’ordine e/o il preventivo includa altresì l’erogazione di servizi multimediali o di contenuti multimediali ulteriori rispetto al software di funzionamento, quale ad esempio ‘‘SINTESI Virtual Trainer’’, gli stessi saranno resi disponibili tramite l’attivazione di un account che sarà attribuito all’Acquirente nel corso del processo di registrazione sulla piattaforma “SINTESI Virtual Trainer”. L’Acquirente è responsabile dell’attività svolta tramite l’account. Il Venditore potrà chiudere o sospendere l’account qualora si verifichino attività illecite e/o qualora l’utilizzo dell’account connesso ad un Prodotto Home venga utilizzato per scopi professionali che impongano modifiche al dispositivo “SINTESI” per l’utilizzo dello stesso nel rispetto dei requisiti previsti dalla legge, quanto precede a spese dell’Acquirente.
La data di attivazione dei servizi e contenuti oggetto dell’acquisto coincide con la consegna del macchinario ‘‘SINTESI’’ abbinato. La durata minima per la fruizione di Prodotti aventi ad oggetto servizi multimediali è di un mese.
I dati dell’Acquirente sono sottoposti alla privacy policy disponibile al link https://www.iubenda.com/privacy- policy/78048183
I contenuti multimediali, come di volta in volta acquistati saranno oggetto di un abbonamento mensile e, salvo diverse pattuizioni, si rinnovano di mese in mese fino a disdetta o cessazione, fermo restando il diritto dell’Acquirente di recedere in qualsiasi momento con effetti alla successiva scadenza mensile. Il Venditore è autorizzato ad addebitare la quota di abbonamento per il mese successivo utilizzando il metodo di pagamento prescelto. I metodi di pagamento disponibili potrebbero essere aggiornati anche in base ai dati e alle disposizioni dei gestori dei servizi di pagamento. In caso di mancato pagamento l’accesso al servizio sarà bloccato fino al momento del saldo.
In caso di acquisto di abbonamenti per durate superiori alla mensilità, al termine del periodo, a meno che non intervenga la disdetta, e ove consentito dalla legge, l’abbonamento si intenderà automaticamente rinnovato su base mensile alla tariffa in vigore al momento del rinnovo.
Art. 7 – Condizioni d’uso
I Prodotti possono essere utilizzati solo da maggiorenni di sana e robusta costituzione, il Venditore è quindi esonerato da qualunque responsabilità per l’utilizzo dei Prodotti da parte di minori di età. Il Venditore è altresì esonerato da qualunque responsabilità per danni dipendenti dallo stato di salute dell’utilizzatore, non svolgendo il Venditore attività medica e non è responsabile della verifica dello stato di salute dell’utilizzatore. L’utilizzo dei Prodotti deve avvenire conformemente alle istruzioni d’uso fornite unitamente al Prodotto acquistato e/o disponibili presso il Sito. La responsabilità del Venditore sussiste esclusivamente nelle seguenti ipotesi: (i) in caso di morte o danno alla persona causati da una grave negligenza del Venditore; (ii) in caso di dolo o colpa grave; (iii) nei casi in cui la legge non consenta esoneri da responsabilità.
I Prodotti Home, inclusi gli eventuali contenuti multimediali, sono destinati esclusivamente ad uso domestico. Non è consentito un utilizzo professionale dei Prodotti Home. Un utilizzo non conforme del Prodotto Home può risultare pericoloso. Pertanto, il Venditore si riserva – per ragioni di sicurezza – la facoltà di introdurre delle temporanee limitazioni all’utilizzo giornaliero dei Prodotti e/o al carico massimo digitale di allenamento programmabile, laddove fossero rilevate dal Venditore, tramite un sistema di verifica della componente software dei Prodotti, significative anomalie di utilizzo rispetto all’uso domestico tipico previsto per un Prodotto Home.
Ciascun abbonamento conferisce esclusivamente un diritto limitato di accesso, non esclusivo e non trasferibile, ai contenuti multimediali e deve quindi considerarsi escluso il trasferimento di ogni altro diritto, titolo o interesse, ivi incluso il diritto di utilizzo in pubblico dei Prodotti.
I Prodotti aventi ad oggetto servizi multimediali aggiuntivi rispetto al software di funzionamento attribuiscono all’Acquirente un mero diritto di accesso ai contenuti. Sono proibiti l’estrazione di dati, l’alterazione, il blocco dei software relativi ai servizi multimediali.
Il Venditore informa l’Acquirente che i Prodotti Home e i Prodotti Business necessitano della verifica e/o sostituzione di alcuni componenti soggetti ad usura nei termini di cui al preventivo inviato dal Venditore e meglio precisate nel relativo manuale d’uso e installazione dei Prodotti fornito all’Acquirente al momento dell’acquisto.
Una volta decorso il termine che precede, come applicabile a seconda del Prodotto, l’Acquirente dovrà contattare il Venditore per procedere con la verifica e/o sostituzione dei componenti rilevanti, a spese dell’Acquirente. L’omessa verifica e/o sostituzione dei componenti per fatto e colpa dell’Acquirente esonera il Venditore da qualsiasi responsabilità per danni a persone e/o cose derivanti dal malfunzionamento del Prodotto nonché fa venir meno la garanzia rilevante, come previsto al successivo Articolo 8, ove ancora in essere. In caso di mancata verifica e/o sostituzione di tali componenti, il Venditore si riserva, a tutela dell’utilizzatore del Prodotto, la possibilità di limitare alcune funzioni del Prodotto da remoto nel caso in cui l’utilizzo delle stesse in assenza dei necessari interventi possano causare pregiudizio all’utilizzatore medesimo.
Art. 8 – Garanzia
8.1 Garanzia per i Consumatori
Tale garanzia spetta solamente all’Acquirente che rientri nella qualifica di Consumatore ex art. 3, co.1, lett. A del Codice del Consumo. Acquistando un Prodotto Home in luogo di un Prodotto Business, l’Acquirente dichiara di essere, e/o di addivenire all’acquisto nella sua qualità di, Consumatore ex art. 3, co.1, lett. A del Codice del Consumo e pertanto di avere diritto alla garanzia di cui al presente paragrafo 8.1.
La garanzia, valida in tutti i Paesi della Unione Europea e SEE, attribuisce il diritto alla riparazione o, esclusivamente in caso questa non fosse possibile o fosse troppo onerosa a discrezione del Venditore, alla sostituzione del Prodotto garantito, senza spese da parte dell’Acquirente. La garanzia non dà un diritto ad un Prodotto sostitutivo per il periodo di riparazione. La garanzia ha un termine di 2 (due) anni dalla data di consegna. I vizi devono essere denunciati nel rispetto di quanto previsto dal Codice del Consumo sub art. 132.
Qualora dovesse risultare, in occasione della manutenzione periodica di cui all’Articolo 7 che precede e/o di interventi in garanzia all’esito di richieste dell’Acquirente e/o da fatti accertati e/o da circostanze di fatto (quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la collocazione del Prodotto Home all’interno di palestre o di luoghi aperti al pubblico) che il Prodotto Home è stato acquistato da un soggetto qualificatosi come Consumatore, e/o operante come tale, il quale lo ha tuttavia utilizzato nell’ambito di una attività che può considerarsi professionale ai sensi di quanto previsto sub Articolo 2, la garanzia di cui al presente paragrafo dovrà intendersi decaduta e priva di effetti, così come ogni ulteriore garanzia prevista dalla legge in quanto il Prodotto non è stato utilizzato coerentemente con la sua finalità e in conformità con le istruzioni d’uso.
8.2 Garanzia per i soggetti diversi dai Consumatori
Tale garanzia spetta al soggetto che non abbia la qualità di Consumatore ex art. 3, co.1, lett. A del Codice del Consumo. Il Venditore garantisce che il Prodotto è immune da vizi che lo rendano inidoneo all’uso a cui è destinato o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore (art. 1490 c.c.).
La garanzia attribuisce il diritto alla riparazione o alla sostituzione del Prodotto garantito, senza spese da parte dell’Acquirente. La garanzia non dà un diritto ad un Prodotto sostitutivo per il periodo di riparazione. La garanzia ha un termine di 1 (uno) anno dalla data di consegna. La garanzia non comprende parti del Prodotto soggette ad usura (parti in gomma, funi, cuscinetti, cinghie di trasmissione ecc.) ove presenti.
Ai sensi dell’articolo 1497 c.c., l’Acquirente è tenuto a comunicare, tramite raccomandata A/R o PEC, al Venditore i vizi del Prodotto, entro il termine di 8 (otto) giorni dalla scoperta.
8.3 Disposizioni comuni in tema di garanzia
Per ‘‘Prodotto garantito’’ si intende il Prodotto Home o il Prodotto Business, come rilevante, restando inteso che la garanzia non comprende parti del Prodotto soggette ad usura (parti in gomma, funi, cuscinetti, cinghie di trasmissione, ecc.) ove presenti. La garanzia non copre: (i) i guasti e i danni conseguenti ad un uso del Prodotto non conforme alle indicazioni contenute nel manuale d’uso e alla sua destinazione (ivi incluso il caso di utilizzo professionale di un Prodotto Home) e, comunque, in modalità tali da non rappresentare un normale uso del Prodotto; (ii) i guasti e i danni dovuti a cause di forza maggiore, caso fortuito e/o da esposizione a fonti di umidità e ad agenti atmosferici (grandine, sole, pioggia, ecc.); (iii) danni derivanti da eventuali installazioni dei Prodotti da parte di terzi non autorizzati dal Venditore.
Nessuna responsabilità potrà essere ascritta al Venditore per danni all’Acquirente e/o a terzi derivanti dall’uso e/o manutenzione e/o installazione e/o fissaggio al suolo (ovvero alla parete) impropri e/o difformi rispetto a quanto previsto nel libretto di istruzioni e su qualunque altro documento o avvertenza che accompagna i Prodotti, qualora la manutenzione e/o l’installazione e/o il fissaggio al suolo (ovvero alla parete) dei Prodotti avvenga direttamente da parte dell’Acquirente o da parte di terzi non autorizzati dal Venditore.
Il manuale d’uso e installazione dei Prodotti dovrà essere fornito al momento dell’acquisto e ciò potrà avvenire indifferentemente a mezzo di qualsiasi supporto cartaceo, elettronico o informatico. Sarà onere dell’Acquirente conservare fino al termine della garanzia la confezione per l’eventuale imballaggio del Prodotto. L’Acquirente dovrà spedire il Prodotto contenuto nella confezione originaria, così come imballato al momento della consegna da parte del Venditore. In caso di mancata o non adeguata conservazione della confezione sarà onere dell’Acquirente spedire il Prodotto imballato in una confezione che garantisca i medesimi standard di sicurezza, fermo restando che qualora ciò non fosse garantito l’Acquirente decadrà dalla garanzia di cui al presente Articolo.
In caso di asseriti malfunzionamenti l’Acquirente dovrà inviare unitamente alla denuncia dei vizi la documentazione fotografica relativa al Prodotto cosicché il Venditore possa valutare l’opportunità di effettuare un intervento presso il luogo in cui il Prodotto è dislocato e, ove ritenuto necessario, garantire l’intervento di un tecnico specializzato ovvero possa richiedere all’Acquirente la spedizione del Prodotto presso la propria sede e/o riparatore autorizzato. Se a seguito dell’accesso da parte del tecnico specializzato e/o della disamina del Prodotto da parte del Venditore presso la propria sede non risultano sussistere i vizi e i difetti lamentati o risulta che la garanzia non opera o non sussiste in forza di quanto previsto nelle presenti condizioni generali, ogni costo e spesa sarà a carico dell’Acquirente.
Art. 9 – Sicurezza
Il Venditore garantisce che i Prodotti rispettano gli standard di sicurezza obbligatori per legge. Il Venditore non risponde per i danni eventualmente causati dai Prodotti all’Acquirente, a terzi e/o a beni di questi, fatto salvo nelle seguenti ipotesi: (i) in caso di morte o danno alla persona causati da una grave negligenza del Venditore; (ii) in caso di dolo o colpa grave; (iii) nei casi in cui la legge non consenta esoneri da responsabilità.
L’Acquirente dichiara di essere consapevole che il Prodotto Home non è stato concepito per l’utilizzo con finalità professionali, obbligandosi a tenere il Venditore indenne e manlevato per ogni e qualsiasi passività, anche in relazione a richieste di terzi, questi dovesse subire in caso di utilizzo del Prodotto Home per finalità diverse da quelle per le quali lo stesso è concepito, fermo in ogni caso il venir meno della garanzia di cui all’Articolo 8.
Art. 10 – Diritto di recesso
10.1 Ai sensi del Codice del Consumo
L’Acquirente che rivesta la posizione di Consumatore ai sensi della rilevante normativa, ossia l’Acquirente che abbia acquistato i Prodotti per uso proprio e per finalità non riferibili alla propria eventuale attività professionale, può esercitare il diritto di recesso senza penalità e senza specificarne il motivo inviando una comunicazione, tramite raccomandata A/R o PEC, al Venditore entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dal 6
giorno in cui l’Acquirente o un terzo da questi designato, diverso dal vettore, acquisisca la materiale disponibilità del Prodotto ovvero dalla data di conclusione del Contratto se si tratta di servizi. L’indirizzo a cui effettuare la comunicazione e restituire il Prodotto è quello di cui all’Articolo 12 delle Condizioni Generali. Nella comunicazione, l’Acquirente indicherà i seguenti dati: (i) dati anagrafici dell’Acquirente (nome, cognome, via, numero civico, cap, città e provincia, telefono e indirizzo e-mail); (ii) codice IBAN del conto corrente bancario dell’Acquirente, tramite il quale riceverà il rimborso.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Venditore rimborserà all’Acquirente tutti i pagamenti, compresi i costi di consegna, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi. Il rimborso sarà sospeso finché il Venditore non abbia ricevuto il Prodotto o l’Acquirente non abbia comunque dimostrato di aver inviato il Prodotto, il tutto alle condizioni che seguono.
I costi per la restituzione del Prodotto sono a carico dell’Acquirente. L’Acquirente deve restituire il Prodotto nella confezione originaria e/o in altro imballo che ne garantisca il trasporto in totale sicurezza, senza danneggiamenti e completo in tutte le sue parti. La sola diminuzione del valore del Prodotto che l’Acquirente potrà arrecare al medesimo sarà quella derivante dalla ragionevole manipolazione del Prodotto per prenderne visione delle caratteristiche.
10.2 Recesso ‘‘soddisfatti o rimborsati’’
L’Acquirente che rivesta la posizione di Consumatore ai sensi della rilevante normativa, ossia l’Acquirente che abbia acquistato i Prodotti per uso proprio e per finalità non riferibili alla propria attività professionale, può restituire il bene entro 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di consegna del Prodotto qualora non sia soddisfatto del Prodotto acquistato. L’Acquirente è tenuto a comunicare la volontà di esercitare il diritto di cui al presente Articolo al Venditore tramite raccomandata A/R o PEC, entro 30 (trenta) giorni dalla data di consegna. L’indirizzo a cui effettuare la comunicazione e restituire il Prodotto è quello di cui all’Articolo 12 delle Condizioni Generali. Nella comunicazione, l’Acquirente indicherà i seguenti dati: (i) dati anagrafici dell’Acquirente (nome, cognome, via, numero civico, cap, città e provincia, telefono e indirizzo e-mail); (ii) codice IBAN del conto corrente bancario dell’Acquirente, tramite il quale riceverà il rimborso.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il Venditore rimborserà all’Acquirente il prezzo pagato detratte le spese di consegna eventualmente sostenute ed eventuali danni e/o eccesiva usura arrecati al prodotto in tale periodo.
I costi per la restituzione del Prodotto sono a carico dell’Acquirente. L’Acquirente deve restituire il Prodotto nella confezione originaria, senza danneggiamenti e completo in tutte le sue parti.
Art. 11 – Legge. Foro
Le presenti Condizioni Generali sono soggette alla legge italiana con esplicita esclusione dell’applicabilità della Convenzione di Vienna 1980 sulla compravendita internazionale di beni mobili.
Nel caso di un Acquirente che agisca nella qualità di Consumatore, sarà competente il Foro di residenza o domicilio dell’Acquirente. Qualora l’Acquirente non rivesta la qualifica di Consumatore, sarà competente in via esclusiva il Foro di Udine.
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’Acquirente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr.
Art. 12 – Comunicazioni
Per informazioni o reclami, l’Acquirente può contattare l’indirizzo: info@akuis.tech. In alternativa l’Acquirente potrà inviare una comunicazione a mezzo posta raccomandata a/r al seguente indirizzo: Akuis S.r.l., Via Aita n. 2, 33028 Tolmezzo (UD), Italia. L’indirizzo PEC è: akuis@pec.it.
Art. 13 – Acquisti finanziati
Nel caso in cui l’acquisto dei Prodotti avvenga tramite l’erogazione di una soluzione finanziata, l’Acquirente si impegna ad aderire alle condizioni di finanziamento rese disponibili dal/dai partner finanziari del Venditore da approvarsi separatamente. Ogni inadempimento dell’Acquirente relativamente alle condizioni di finanziamento cui ha aderito deve considerarsi inadempimento anche delle presenti Condizioni generali di vendita.
Art. 14 – Dichiarazione dell’Acquirente
L’Acquirente è invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali prima di acquistare i Prodotti. Acquistando i Prodotti, l’Acquirente dichiara di aver letto e di approvare espressamente le presenti Condizioni Generali. La descrizione dei Prodotti è riportata sulla scheda tecnica relativa a ciascun Prodotto pubblicata sul sito www.akuis.tech. Si suggerisce di stampare una copia delle presenti Condizioni Generali e/o di salvarle per ogni futura necessità e/o di modifica di quelle pubblicate sul Sito e applicabili a far data dalla loro pubblicazione.
Con l’invio dell’ordine di acquisto tramite il Sito, l’Acquirente garantisce di essere titolare della piena capacità d’agire per la conclusione di contratti di acquisto e di avere raggiunto la maggiore età.
Nel caso di acquisto di un Prodotto Home l’Acquirente dichiara di poter essere legittimamente qualificato come Consumatore ex art. 3, co.1, lett. A del Codice del Consumo e pertanto di avere diritto alla garanzia di cui al presente articolo.
Ai fini degli artt. 1341-1342 c.c. e dell’art. 33 del Codice di Consumo, l’Acquirente specificamente approva le seguenti disposizioni del presenti Condizioni Generali: Articolo 2.1 (Prodotti-dichiarazione rischi); Articolo 2.2. (Software-verifiche conformità uso del software); Articolo 3 (Dichiarazione in relazione all’età e al contenuto delle condizioni generali); Articolo 4 (Pagamento e prezzi – riserva proprietà, sospensione), Articolo 6 (Servizi Multimediali – sospensione), Articolo 7 (Condizioni d’Uso – limitazione responsabilità, condizioni d’uso e sostituzione componenti, limitazione garanzia), Articolo 8.1 (Garanzia – limitazioni garanzia), Articolo 9 (Sicurezza – limitazione responsabilità, manleva), Articolo 10 (Condizioni recesso), Articolo 11 (Legge, Foro) Articolo 14 (Dichiarazioni dell’Acquirente).
Advanced Kinetic User Interaction Systems
Via Aita Menotti 2
33028 Tolmezzo (UD) Italy
+39 0433 850100
info@akuis.tech
P.I. (VAT) IT 02919200309